È on line lo strumento che raccoglie, organizza e mette a sistema la domanda e l’offerta dei terreni agricoli al fine di favorire la ricomposizione fondiaria e la competitività dell’agricoltura italiana.
La “Banca delle Terre Agricole”, amministrata dall’Ismea, può essere alimentata sia con i terreni derivanti dalle attività fondiarie gestite dall’Istituto, sia da quelli appartenenti a Regioni e Province Autonome o altri soggetti pubblici interessati a dismettere i propri terreni. Grazie all’applicativo le terre sono individuate geograficamente e raggruppate per provincia. Lo strumento consente, per ogni provincia, di visualizzare numero di terreni disponibili, superficie, tipologie colturali, informazioni catastali e mappa. In caso di richiesta d’acquisto effettuata da giovani, è prevista la possibilità di richiedere un mutuo ipotecario all’Ismea. È importante sottolineare come le risorse finanziarie derivanti dalla vendita dei terreni saranno finalizzate esclusivamente a interventi in favore dei giovani.
Per vedere telematicamente i terreni disponibili dovete collegarvi cliccando qui dopo esservi registrati. Da li il sistema è molto intuitivo.
Per ogni lotto disponibile trovate una mini scheda con le informazioni catastali, il Comune e la superficie. Ho fatto una breve ricerca ed ecco cosa è emerso per la Sicilia al 20.03.2017
Non ci resta che aspettare i bandi!